Blog
12

Rinforziamo le difese immunitarie prima dell'arrivo dell'influenza stagionale
Da quel che dicono i dati, l’utilizzo delle mascherine e il distanziamento sociale stanno producendo ottimi risultati anche in fatto di contagi da influenza stagionale che, per fortuna, quest’inverno sono ai minimi storici.
Ma la stagione più fredda dell’anno è appena cominciata e dobbiamo ancora affrontare diverse insidie per arrivare alla primavera “indenni”.
Avere un Sistema Immunitario in forma è sicuramente l’obiettivo migliore da perseguire in questo senso, per non farsi trovare impreparati.
Vediamo insieme quali sono i diversi aspetti che influenzano la salute delle nostre difese.
Dormire bene
Una bassa qualità del sonno può modificare l’azione del metabolismo all’interno del nostro corpo, alterando anche l’espressione di diversi geni.
Dare la giusta rilevanza al buon riposo e al relax della mente e del corpo è fondamentale: un sonno efficace, fatto di almeno 7-8 ore per notte, è ottimale per stare bene, e ci si può anche far aiutare da quei principi che aiutano a dormire bene, come valeriana e melissa, da assumere in infusi oppure sottoforma di integratore naturale.
Attività fisica e sport
L’attività fisica aiuta a rinforzare le difese immunitarie e a ridurre le possibilità di contrarre le malattie da raffreddamento come influenza, raffreddore, tosse e mal di gola.
È chiaro che è necessario eseguirla quando si è in salute per dare supporto a tutte quelle difese che vanno a contrastare l’azione dei virus respiratori, ricordando sempre che un eccesso di attività può indebolire le nostre difese.
Alimentazione
Con una corretta alimentazione è possibile prevenire diversi disturbi, ed esistono diversi principi che rinforzano il sistema immunitario.
In una alimentazione degna di tale nome non dovrebbero mai mancare:
- omega 3, nel salmone, nelle noci, nelle uova;
- vitamina C, negli agrumi e nei kiwi;
- vitamina D, prodotta naturalmente dal nostro organismo stesso quando ci esponiamo al sole, oppure contenuta in funghi, salmone, arringhe, pesce spada, tuorlo d’uovo e cacao.
Intestino
Quando parliamo di salute del Sistema Immunitario, non possiamo non nominare l’intestino, che è anche come il nostro secondo cervello, popolato da microrganismi che insieme formano la flora batterica intestinale, i probiotici, che possono dare un grosso aiuto se integrati nelle giuste quantità, dagli alimenti (yogurt, kefir).
Essi aderiscono all'epitelio intestinale, dove iniziano a produrre sostanze antimicrobiche contro i patogeni.
È possibile assumere anche integratori che sono dei veri e propri mix di bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli, fermenti lattici vivi ad azione probiotica, la cui attività favorisce l'equilibrio della flora batterica intestinale.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Prodotti correlati al post
€5,80 €12,10 Tasse: €5,27
Acquista