Blog

26
03
Stanchezza emotiva: quando il bagaglio emotivo pesa troppo
Farmaciashop24 1024 1024

Stanchezza emotiva: quando il bagaglio emotivo pesa troppo


La stanchezza emotiva è un aspetto che può influire molto sulle nostre energie: può causare mancanza di concentrazione e di memoria, aumento dei pensieri negativi e sensazione di non essere in grado di eseguire le mansioni che si devono svolgere su base quotidiana, spesso a causa di una riduzione della motivazione. In alcuni soggetti si palesano anche irritabilità e rabbia e, in generale, una sensazione di stanchezza anche fisica.

Rimedi

Quando si è emotivamente stanchi, si può cominciare dal dedicare delle cure volte al benessere personale, che comprendono soprattutto una rimodulazione del tempo che si dedica a sé stessi,attraversoalcune piccole buone pratiche da attuare ogni giorno.

Meditazione e respiro

Capita a tutti che i pensieri affollino la testa, portando a un calo di energie: in questi casi, bisogna prendere delle pause durante le quali si comincia a espirare e inspirare lentamente e ad ascoltare il proprio respiro concentrandosi su di esso. In questo modo, si comincia ad alleggerire il carico di pensieri negativi attraverso la meditazione e il relax.

Stare all’aria aperta

Spesso la stanchezza emotiva è dovuta al fatto che restiamo troppo tempo in casa. Un buon metodo per alleviare questa sensazione è quello di uscire e recarsi in luoghi dove è possibile ammirare un orizzonte largo, nella natura, fissandolo e cercando di non pensare ad altro.

Organizzazione personale

Un altro rimedio è quello di mettere in ordine la propria vita, in senso ampio, ovvero fare il punto della situazione. Oltre agli impegni lavorativi, è importante riuscire a dedicare il giusto tempo a tutte le altre attività quotidiane, partendo da quelle di base: riposare bene, seguire un’alimentazione equilibrata, passare il tempo libero come più ci piace, avere un minimo di compagnia.

Avere ben presente che la propria vita ha bisogno della cura di tutta una serie di aspetti che, a volte, vengono trascurati a causa degli impegni.

Pensare a sé stessi

Una volta analizzati i punti su cui lavorare e a cui dare più spazio, si può avere un quadro più chiaro di cosa si sta trascurando e si può comprendere meglio il proprio stato di salute fisica e mentale, e, in tal modo, agire di conseguenza. Concentrandosi su sé stessi si potrà avere più cura di té, un miglior riposo, seguire una buona alimentazione e coltivare le giuste relazioni sociali.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Scrivi commento